Panoramica CSS: identificare potenziali miglioramenti al CSS

Utilizza il riquadro Panoramica CSS per comprendere meglio il CSS della tua pagina e identificare potenziali miglioramenti.

Apri il riquadro Panoramica CSS

  1. Apri una pagina web, ad esempio questa pagina.
  2. Apri DevTools.
  3. Seleziona Altro. Personalizza e controlla DevTools > Altri strumenti > Panoramica CSS.

    Panoramica CSS nel menu.

    In alternativa, usa il menu Comando per aprire il riquadro Panoramica CSS.

    Mostra il comando Panoramica CSS nel menu Comando.

Eseguire e rieseguire un report Panoramica CSS

  1. Fai clic sul pulsante Acquisisci panoramica per generare un report Panoramica CSS per la tua pagina.

    Acquisisci la panoramica CSS.

  2. Per eseguire nuovamente una panoramica CSS, fai clic sull'icona Chiaro. Cancella panoramica e ripeti il primo passaggio.

    Cancella panoramica.

Comprendere il report Panoramica del CSS

Il report è composto da cinque sezioni:

  1. Riepilogo panoramica. Un riepilogo generale del CSS della tua pagina. Riepilogo panoramica.
  2. Colori. Tutti i colori della pagina. I colori vengono raggruppati per tipo, ad esempio colori di sfondo, colori del testo e così via. In questa sezione vengono mostrati anche i testi con problemi di basso contrasto.

    Colori

    Ogni colore è selezionabile. Ad esempio, supponiamo che il colore del bordo #DADCE0 non corrisponda alla combinazione di colori del tuo sito. Fai clic sul colore per visualizzare un elenco degli elementi che utilizzano questo colore.

    Un elenco di elementi che utilizzano il colore.

    Per evidenziare l'elemento nella pagina, passa il mouse sopra l'elemento nell'elenco.

    Passa il mouse sopra un elemento per evidenziarlo nella pagina.

    Per aprire l'elemento nel riquadro Elementi, fai clic sull'elemento nell'elenco.

  3. Informazioni sui caratteri. Tutti i caratteri della pagina e le relative occorrenze, raggruppati per dimensione, spessore e altezza della riga diversi. Analogamente alla sezione Colori, fai clic sulle occorrenze per visualizzare l'elenco degli elementi interessati.

    Informazioni sul carattere.

  4. Dichiarazioni inutilizzate. Tutti gli stili che non hanno alcun effetto, raggruppati per motivo.

    Dichiarazioni inutilizzate.

    Ad esempio, le due dichiarazioni riportate sopra non sono utilizzate perché i contenuti determinano l'altezza e la larghezza di un elemento in linea. Per visualizzare gli elementi corrispondenti, fai clic sulle occorrenze.

  5. Query multimediali. Tutte le query supporti definite nella pagina, ordinate per numero di occorrenze in ordine decrescente. Per visualizzare l'elenco degli elementi interessati, fai clic sulle relative occorrenze.

    Query supporti.